attualità : Cosa rossa: si rincontrano Prc e Pdci

CRISPIANO – Lo scenario politico nazionale vedrà probabilmente nel prossimo futuro una semplificazione delle forze in campo. Va prendendo forma il futuro terzo o quarto partito italiano, di un acceso colore rosso-verde, che potrebbe chiamarsi Partito arcobaleno o partito dei Lavoratori (o più semplicemente Sinistra europea o Sinistra democratica). Se e quando nascerà, raggruppando le anime socialiste (fuoriuscite dai Ds), verdi, cristiano-sociali, movimentiste, terzomondiste, e ovviamente comuniste, agiterà le acque della politica italiana dal centro alla periferia.
La periferica Crispiano non è da meno. Anzi, lì si è già iniziato a ragionare della ‘Cosa rossa’: in una nota stampa congiunta, le segreterie locali di Rifondazione comunista e dei Comunisti italiani hanno invitato Verdi e Sinistra democratica a sedersi allo stesso tavolo di discussione, già in piedi da alcune settimane. In palio c’è da inventarsi un comune futuro politico. Non sarà facile, ma se fosse trovata un’intesa, con i numeri attuali il partito rosso-verde avrebbe almeno quattro seggi su venti nel Consiglio comunale crispianese.
“Si accendono i riflettori sul cantiere della sinistra”, scrivono nella nota gli esponenti di sinistra dell’attuale giunta Laddomada. Ed è una manifesta conseguenza della prossima nascita del Partito Democratico, che fonderà insieme Ds e Margherita a tutti i livelli politici.
L’unità della Sinistra nascerà a certe condizioni. Tra le linee guida leggiamo: “L’autonomia degli ideali politico-culturali di ciascuna dei forza politica, proprio per favorire la convergenza unitaria sul piano istituzionale e sociale. Il 12 luglio scorso a Taranto è stata ufficializzata la nascita di un coordinamento con tale scopo. A Crispiano le segreterie e gli assessori di Rifondazione e Pdci (Nico Santoro e Franco Luccarelli) hanno promosso una serie di incontri che, partiti dall’analisi dell’operato svolto in questi anni di amministrazione a Crispiano, serviranno ad avanzare proposte comuni di fine legislatura. Siamo soddisfatti di questa iniziativa, ed auspichiamo la partecipazione ai prossimi incontri delle componenti dei Verdi, della Sinistra democratica (l’esponente crispianese più noto dovrebbe essere l’attuale vice sindaco, Antonio Magazzino) presenti a Crispiano”.

Fonte: Cataldo Zappulla