La maratona Telethon 2007 ha superato il traguardo raggiunto lo scorso anno, con la somma di euro 7.500 circa, a cui hanno contribuito validamente l’Amministrazione Comunale, l’Assessorato ai Servizi Sociali, le scuole dell’obbligo e paritarie, l’Istituto Alberghiero, le associazioni “Il Sorriso”, “I Carolingi”, l’Albatros Sporting Club, l’“U.i.l.d.m.” e il calcetto di Montemesola; la Cgil, la sezione giovane di An, Gulliver calzature e numerosi cittadini.
Il vicepresidente provinciale della U.i.l.d.m. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia muscolare) e responsabile Telethon per il Comuni di Martina Franca e Crispiano, Nicola Longo, ringrazia quanti hanno contribuito alla raccolta di fondi e rivolge, a nome del comitato, gratitudine a coloro che hanno sostenuto la gara di solidarietà. In particolare ringrazia i direngi, il corpo docente, le suore, i bambini ed i ragazzi, vere forze trainanti delle maratone Telethon, le hostess dell’Istituto Motolese di Martina Franca, con la prof.ssa Rosa Miccoli, il sindaco Giuseppe Laddomada e l’assessore alla Cultura Cosimo Di Roma, Michele Vinci, il gruppo folk di Mottola e Franco Bello.
Longo insieme ai suoi collaboratori, profonde tutto il suo impegno perché in questa raccolta fondi si raggiunga il massimo dei risultati e auspica per i prossimi anni una maggiore unità e collaborazione da parte di tutti.
Notevole il contributo dei ragazzi di Ag i quali hanno realizzato diverse iniziative di beneficenza, collaborando sia con Telethon che con l’Ant.
Soddisfazione in merito è stata espressa dal dirigente regionale Giuseppe Delfino che ha apprezzato molto l’impegno dei propri giovani, coordinati dal presidente del locale Circolo Sergio Bello, che hanno voluto vivere per il settimo anno consecutivo, l forte richiamo ai valori della vita e della famiglia, riscoprendo il vero sentimento religioso del Natale.
Anche la tradizionale raccolta di giocattoli “Regala un regalo”, destinata alle famiglie bisognose e coordinata da Monia Russo, ha regalato un sorriso a grandi e piccini che loro malgrado, vivono in difficoltà.
Il 17 scorso nel teatro comunale, i giovani di destra di Crispiano, hanno presentato la brillante commedia in vernacolo “Ce te l’ha fatte fa” scritta e diretta da Michele Vinci, il cui ricavato è stato devoluto al restauro della chiesa di S. Francesco d’Assisi.
Fonte: Michele Annese