Arcieri dello Ionio

E’ stata presentata, in un incontro con la stampa, la squadra giovanile “Arcieri dello Ionio” che parteciperà il 4 e il 5 dicembre all’ottava edizione nazionale della Coppa Italia Centri giovanili di Tiro con l’arco, che si svolgerà a Taranto. L’assessore comunale allo Sport Carlo Sforza ha presentato l’associazione sportiva dilettantistica, che ha sede a Crispiano; essa conta oltre 40 iscritti, di tutte le età, provenienti anche dai paesi vicini della provincia. Ha evidenziato inoltre sia le difficoltà che l’associazione incontra nel reperire sul territorio spazi idonei per gli allenamenti, sia l’impegno degli allenatori nella preparazione del gruppo giovanile che già partecipa a competizioni nazionali. Antonio Fusti presidente dell’associazione, ha espresso la soddisfazione del gruppo per aver ottenuto che la manifestazione nazionale si svolgesse a Taranto, richiesta inoltrata già da due anni, convinti che portare tale competizione in territorio pugliese, dove è attiva solo un’altra associazione oltre a quella di Crispiano, sia utile per coniugare sport e promozione turistica, sia utile cioè “a far conoscere e affermare questa disciplina sportiva, semisconosciuta al pubblico più vasto, e a promuovere il nostro territorio con la tipicità dei suoi prodotti”. Fusti, che insieme ad un altro dirigente, Luigi Fantini, sta organizzando la manifestazione a Taranto, ha presentato il gruppo di Crispiano, composto da ragazzi dai 13 ai 18 anni, di Crispiano, Taranto e Sava, “arcieri dello Ionio” per l’appunto. Essi parteciperanno di diritto alla competizione nazionale, perché ospitano la manifestazione; ad essa parteciperanno 16 società sportive, per lo più piemontesi, lombarde e toscane, individuate dopo una selezione tra circa un centinaio di associazioni esistenti in Italia. La competizione, patrocinata dalla FITArco, Federazione Italiana di Tiro con l’arco, si articolerà in due giornate: il 4 dicembre la presentazione e il 5 dicembre lo svolgimento delle gare e la premiazione della squadra vincitrice. Ogni squadra è formata da 6 giocatori, due dei quali come da regolamento, sono ragazze.

Fonte: Silvia Laddomada