Nelle memorie scritte dal primo sindaco di Crispiano in occasione dell’autonomia (14 Novembre 1919) si legge che le origini del nostro paese sono concomitanti alla storia della città di Taranto sotto il dominio dei Romani dal 250 al 214 a.C.. Il nostro territorio appartenne al guerriero romano Crispius, dal quale…
Al via il cineforum dell’associazione Agorà
“Nessuno ha un amore più grande di questo”. È racchiuso in questa citazione biblica (che dà anche il nome all’iniziativa) il messaggio che gli organizzatori del ciclo di cineforum al via venerdì a Crispiano vogliono trasmettere al pubblico. Al Teatro comunale del “paese delle cento masserie” per quattro venerdì di…
Un’occasione unica per Crispiano, da non perdere
Non solo i parrocchiani della Chiesa di San Francesco, ma tutti i nostri concittadini devono sapere che mesi fa è stata avanzata una richiesta per realizzare in pieno centro cittadino, e precisamente in via Verdi, una struttura parrocchiale al servizio dell’intera comunità. Una struttura funzionale alla parrocchia, fra cui un…
Primo congresso federazione Sinistra
Approvato all’unanimità il documento della Federazione della Sinistra, a conclusione del 1° Congresso territoriale, presieduto dall’Assessore ai Servizi cimiteriali, Anagrafe e Patrimonio del Comune di Crispiano, Francesco Luccarelli. Le linee guida del documento sono state illustrate dalla dott.ssa Alessandra Luccarelli: crisi economica, diritti dei lavoratori, precariato, fiscalità, più spazio alle…