Gran finale al 4° Festival Città dei tre Colli domenica sera con l’evento intitolato “Musicinchora” che ha visto la partecipazione di Mariella Nava, Mimmo Cavallo e Alessandro Napolitano.
“Musicinchora”, evento nell’evento, è stata una grande festa della Musica e per la Musica, in onore di artisti di terra jonica che pur conquistando platee nazionali e internazionali non hanno mai dimenticato le proprie radici. Nel corso della serata, infatti, l’associazione musicale Euterpe della Chora ha conferito ai tre musicisti il Premio “Musicinchora”, doveroso riconoscimento «per i pregevoli esiti artistici raggiunti nel panorama musicale nazionale e internazionale».
Alla presenza di circa tremila persone, con numerosi spettatori giunti da località e province limitrofe, lo spettacolo ha avuto inizio con il concerto del pregevole trio jazz formato da Alessandro Napolitano (batteria) Vincenzo Maurogiovanno (basso) e Michele Campobasso (pianoforte) musicisti pugliesi di grande talento, fra i più stimati nel panorama musicale europeo.
A seguire, il cantautore Mimmo Cavallo, ha proposto brani tratti dal suo cd “Quando saremo fratelli uniti”, ispirato al libro “Terroni” di Pino Aprile, e altri successi fra i quali, Uh Mammà, Siamo meridionali e Vedo nero interpretati con la grinta che contraddistingue il cantautore, acclamato a gran voce dai numerosi fans giunti per l’occasione.
Infine il palco del Festival Città dei tre Colli, evento promosso dall’associazione musicale Euterpe della Chora, ha ospitato l’attesissimo concerto della cantautrice tarantina Mariella Nava, nome di spicco della musica leggera e d’autore.
Con la sua straordinaria capacità di evocare emozioni, di raccontare storie intense con profondità di pensiero e delicate sfumature poetiche, Mariella Nava ha coinvolto il pubblico in un’apoteosi d’incanto e di bellezza, in un clima di emozione ed entusiasmo corale. Platea in piedi per applaudire una grande artista, indiscusso fiore all’occhiello del nostro territorio. Dominando la scena musicale per oltre un’ora, con pregevole versatilità e padronanza Mariella Nava ha regalato al suo pubblico una interpretazione straordinaria di alcuni dei tanti suoi successi come Questi figli, Il cuore mio, Spalle al muro, Per amore, Stasera torno prima – brano dedicato alle vittime del lavoro che la cantautrice ha donato all’associazione ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilatii e Invalidi del Lavoro) – Dentro una rosa, Piano inclinato, Terra mia, ed altri ancora.
Nel corso della serata, in un’atmosfera di partecipata condivisione, anche l’amministrazione comunale di Montemesola ha inteso manifestare il proprio consenso all’associazione musicale Euterpe della Chora consegnando alla stessa una targa in segno di apprezzamento e di gratitudine per l’esito pregevole dell’evento e per l’attività di promozione e diffusione della musica nel territorio che il sodalizio musicale svolge con competenza e professionalità.
Bilancio dunque positivo per la quarta edizione del Festival Città dei tre Colli, che incoraggia gli organizzatori a proseguire con rinnovato impegno ed entusiasmo il percorso intrapreso, guardando con fiducia ad orizzonti sempre più ampi.
Info:www.euterpedellachora.it
euterpedellachora@libero.it
347.9385915 – 333.7716416
Fonte: Associazione Musicale Euterpe della Chora