com. stampa comune di crispiano : Bando per la gestione dei campi da tennis comunali

Da alcuni giorni è stato pubblicato, sull’albo pretorio on-line del Comune di Crispiano (www.comune.crispiano.ta.it), il secondo bando, per la gestione dei campi da tennis comunali.
A riguardo, le associazioni interessate potranno far pervenire le proprie richieste di partecipazione allo stesso, entro e non oltre le ore 12.00 del 5 marzo 2012. All’uopo si precisa che, al primo bando pubblicato in data 01/09/2011, sono pervenute solo tre richieste, le quali sottoposte al vaglio della commissione di valutazione comunale sono state tutte rigettate poichè non idonee.
Con la presente, si coglie l’occasione anche per fare chiarezza circa l’andamento della gestione comunale dei campi da tennis avvenuta in questi mesi.
Ma andiamo per ordine.
L’Amministrazione in prossimità della scadenza della convenzione, in osservanza alle disposizioni di legge, aveva manifestato la volontà di ricorrere ad un bando di evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei campi. Prima della scadenza dei termini della precedente convenzione, a seguito di segnalazioni pervenute al protocollo comunale inerenti la gestione dei campi , e’ stato fatto un approfondimento amministrativo ad opera degli uffici comunali circa il rispetto della convenzione, atteso che nel 2010 il circolo ha incassato 52.000,00 come da bilancio dallo stesso presentato. Dagli accertamenti effettuati, si riscontravano gravi inadempienze nel rispetto della convenzione all’epoca sottoscritta. Gli accertamenti sono stati estesi anche all’Associazione Bocciofila di Crispiano, che aveva sottoscritto analoga convenzione. Da tale ultima verifica, emergevano anche per questa delle irregolarità. Purtuttavia, atteso che il volume di entrate per la bocciofila erano modeste, gli uffici hanno risolto per inadempimento contrattuale le rispettive convenzioni. La risoluzione per inadempimento contrattuale preclude ad un soggetto concessionario di partecipare ad altre gare bandite dall’Ente.
In questo contesto, l’Amministrazione Comunale si è trovata di fronte ad un bivio: scegliere di interrompere drasticamente l’esercizio dell’attività sportiva del tennis attendendo l’esito della gara ad evidenza pubblica e con ciò privando i cittadini della fruizione della struttura, oppure garantire l’attività mediante una ridotta autogestione in considerazione delle scarse risorse finanziarie ed umane.
Alla luce di tanto, il sottoscritto ha ritenuto opportuno, visti gli sforzi economici sostenuti dalla cittadinanza per la realizzazione del campo coperto e soprattutto per privilegiare e garantire lo sport del tennis anche nei mesi invernali, proporre alla giunta comunale l’ipotesi di apertura dell’impianto in autogestione. Pertanto, con delibera di giunta comunale n. 288 approvata in data 01/09/2011, proposta dallo scrivente, è stata accolta e a decorrere dal 05/09/2011 è stato possibile continuare ad utilizzare la struttura.
Inoltre, al fine di scongiurare ulteriori doglianze, già pervenute allo scrivente circa le modalità di prenotazione dei campi da tennis, avvenute in passato, sono state sancite nella delibera di cui sopra alcune regole che prevedevano:
1. l’acquisto del coupon di prenotazione direttamente dagli uffici comunali;
2. l’impossibilità di prenotazione telefonica;
3. la prenotazione dei campi doveva essere effettuata esclusivamente presso la struttura e con un anticipo massimo di 48 ore;
4. definizione delle tariffe di utilizzo dei campi;
5. Apertura dal lunedì al sabato con orari prestabiliti;
Successivamente, la gestione comunale incontra le prime difficoltà, infatti a causa di un’errata procedura di cessazione dell’utenza di energia elettrica, posta in essere dal precedente gestore, si è stati costretti ad aspettare circa un mese e mezzo per riottenere il riallaccio. Questa situazione ha di fatto prodotto un disservizio all’utenza, la quale ha potuto utilizzare un solo campo illuminato giacchè vi era l’impossibilità di usufruire contemporaneamente dell’illuminazione serale su tutti e tre i campi disponibili.
Nonostante i buoni auspici, nel mese di ottobre arrivano al sottoscritto le prime lamentele, circa il non rispetto delle regole di prenotazione e pagamento dei campi.
Di contro altri sportivi tennisti lamentavano la presenza sui campi, a loro dire, “fin troppo assidua” del maestro Davide Di Roma. Tali osservazioni apparivano al sottoscritto incomprensibili in quanto, provenivano da alcuni componenti dell’ ASD Tennis Club Crispiano, gli stessi che nella passata stagione invernale, quando ne erano loro i titolari della gestione, consentivano l’utilizzo del campo coperto esclusivamente allo stesso maestro Davide Di Roma al fine dello svolgimento dei corsi serali di tennis.
Sempre nel mese di ottobre l’Amministrazione Comunale di Crispiano accoglieva con favore la richiesta da parte di un gruppo di amici del compianto Gaetano Colella, di organizzare un torneo di tennis in sua memoria. La giunta comunale, da sempre vicina ad iniziative benefiche volte all’aggregazione, con delibera n.298 del 15 settembre 2011 concedeva l’utilizzo gratuito del campo coperto per tutte le gare previste dallo stesso torneo. Evento questo ben riuscito, grazie all’impegno del sig. Enzo Marraffa, conclusosi con una esaltante finale disputata alla presenza di molti spettatori.
Successivamente, in occasione dell’apertura dei plichi pervenuti agli uffici comunali avvenuta il 07/10/2011, l’Amministrazione Comunale di Crispiano apprendeva dell’esistenza sul territorio di una seconda associazione tennistica affiliata regolarmente alla federazione tennis italiana, dal nome Asd Circolo Tennis Crispiano il cui presidente è il Dott. Leonardo Bruno.
Tuttavia il 02/11/2011, la commissione giudicatrice escludeva le tre richieste di ammissione, poiché tutte a vario titolo risultavano non rispettose dei requisiti previsti dal bando. In virtù della mancata aggiudicazione dell’affidamento della gestione, il sottoscritto decideva, ancora una volta, nell’esclusivo interesse dei tennisti di proseguire la gestione Comunale.
A tal riguardo, si precisa che nel corso dei primi mesi di autogestione ridotta la struttura sportiva ha introitato mediamente somme pari a circa € 1.300,00 mensili che hanno rappresentato una sopravvenienza attiva per le casse Comunali.
In data 17/11/2011 il consigliere comunale Michelangelo Serio, nonché vicepresidente dell’ASD Tennis Club Crispiano, presentava un’interpellanza comunale in ordine alla mancata proroga dell’affidamento della gestione dei campi da tennis comunali e chiedendo delucidazioni sulle inadempienze riscontrate dagli uffici comunali nella gestione conclusasi il 31/08/2011. L’interpellanza veniva discussa nella seduta del consiglio comunale del 03/02/2012 con risposta del Sindaco Laddomada, in luogo dell’Assessore Sforza allontanatosi dall’assise Comunale per gravi motivi famigliari e non certo per sottrarsi al confronto.
A riprova dell’impegno e della costante attenzione da sempre avuta nei riguardi delle strutture sportive esistenti sul territorio, in data 15/12/2011, nonostante i vincoli di patto di stabilità interno, che di fatto imponevano a tutti gli Enti, soprattutto nei periodi di fine anno, il blocco totale delle spese, venivano acquistati n.86 sacchi di terra necessari alla manutenzione del campo coperto.
In data 06/01/2012, a causa di forti e straordinarie raffiche di vento, si determinava la rottura dei piantoni di sostegno della tettoia ivi presente generando l’occlusione dell’ingresso degli spogliatoi dei campi da tennis; anche la struttura dei campi da bocce riportava danni, precisamente lo sradicamento di un’albero determinava la rottura di alcuni tratti di recinzione. Il giorno dopo volontari dei campi di bocce provvedevano all’abbattimento dell’albero mentre la ditta SCILP di Crispiano con mezzi propri provvedeva alla rimozione della tettoia liberando in maniera celere l’ingresso degli spogliatoi.
A seguito di numerose segnalazioni circa l’impossibilità di effettuare corsi o lezioni regolarmente istituiti, l’Amministrazione Comunale (proprietaria dei campi da tennis), con delibera di giunta Comunale n.6 del 18 gennaio 2012, con l’intento di eliminare il disagio patito da diversi cittadini, prevedeva la possibilità per tutte le associazioni tennistiche del territorio (e non di alcune in particolare), purchè affiliate alla Federazione Italiana Tennis, di organizzare corsi e/o lezioni sui campi comunali con tariffe agevolate e con l’ausilio di maestri federali regolarmente riconosciuti .
Successivamente, l’ASD Circolo Tennis Crispiano faceva pervenire agli Uffici Comunali una richiesta di utilizzo della struttura, per i fini menzionati nella delibera di cui sopra, nei giorni di lunedì (2 ore), Mercoledì (4 ore) e Venerdì (4 ore).
Fatte le dovute constatazioni e valutazioni l’ufficio di segreteria accettava l’istanza e provvedeva all’autorizzazione.
A questo punto si scatenavano una serie di polemiche da parte dell’ ASD Tennis Club Crispiano e di alcuni simpatizzanti della stessa, poiché a loro dire, così facendo si determinava una ulteriore limitazione della fruizione dei campi.
Si precisa che nella passata gestione, i giorni disponibili per l’utilizzo “libero” dei campi erano esclusivamente il mercoledì, il sabato e la domenica giacchè nei restanti i giorni si svolgevano i corsi .
Tuttavia, il 30/01/2012, veniva inoltrata una richiesta da parte dell’ASD Tennis Club Crispiano, di utilizzo dei campi nei giorni di martedì, giovedì e sabato “al fine di consentire lo svolgimento dei regolari allenamenti degli atleti facenti capo alla scrivente Associazione”. Il 02/02/2012 gli uffici preposti rispondevano che era necessaria un’integrazione alla precedente richiesta in quanto bisognava specificare gli orari e i campi da utilizzare rilevando, altresì, che l’utilizzo degli stessi e con quelle modalità era consentito solo per lo svolgimento di corsi e/o lezioni .
Il 13/02/2012 veniva acquisita la nota integrativa inoltrata dall’ASD Tennis club Crispiano, la quale dopo le dovute valutazioni beneficiava delle autorizzazioni richieste, così come avvenuto per l’ASD Circolo Tennis Crispiano .
Alla luce di quanto sin qui trascritto, lo scrivente evidenzia alcuni aspetti fondamentali circa l’intera vicenda:
1) I campi da tennis sono di proprietà del Comune di Crispiano e non di privati e l’Amministrazione Comunale garantisce a tutti e non a gruppi privilegiati, la fruizione della struttura.
2) La giunta Laddomada ha realizzato con fatti e non con parole, una promessa elettorale rimasta inevasa per oltre vent’anni dalle precedenti Amministrazioni, atteso che crede fortemente nel valore dello sport del tennis e grazie, anche, al lavoro serio e puntuale dei propri uffici garantisce trasparenza ed equità.
3) Il sottoscritto, ha l’onere e l’onore di essere l’Assessore allo Sport di questo Comune con il preciso intento di garantire a tutti i cittadini la libera fruizione delle strutture sportive esistenti sul territorio alle quali da sempre è vicino quotidianamente, non fuggendo dalle responsabilità, ma solo rifiutandosi di sostenere personalismi sfrenati che rovinano l’essenza dello sport.

L’Assessore allo Sport
CARLO SFORZA

Fonte: Carlo Sforza – Assessore allo Sport