Il crispianese doc Michele Vinci e Pasquale Frulli (tarantino di nascita, ma crispianese di adozione) hanno conquistato il primo posto (ex aequo) nella sezione “Taranto” del concorso di poesie in vernacolo pugliese “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”.
La tenzone letteraria promossa dalla UIL Pensionati di Bari-Puglia e dall’A.D.A. di Puglia è arrivata ormai alla VII edizione, consolidandosi come uno dei più belli elogi a questa terra fatta dagli autori over 55 nati o residenti nella nostra regione. L’iniziativa mira a far sì che gli anziani possano divulgare, in un modo semplice ma sicuramente incisivo, il proprio sapere e i propri ideali, accrescendo il senso di appartenenza a una comunità e il rispetto della propria storia.
Michele Vinci, autore di commedie teatrali e di testi in dialetto crispianese, per anni ha collaborato con la rivista Polìtes sotto lo pseudonimo di Omero, scrivendo ogni quindici giorni una poesia di satira politica o di costume. E con la solita ironia, questa volta ha tradotto in versi l’avanzare inesorabile dell’età, l’arrivo della vecchiaia che lascia spazio ai ricordi di un’esistenza, anche fisica, che piano piano, tra malanni , ricette, medicine e solitudine, sfiorisce. E una nota a margine dello stesso autore spiega il senso del componimento: “Accettiamo anche la vecchiaia, come una fase della nostra vita, consapevoli che fa parte di noi e tutto quello che fa parte di noi, va vissuto come omaggio e ringraziamento alla vita stessa”.
Invece, il testo in dialetto tarantino di Pasquale Frulli, “‘Na sciummèdde…” (una giumella, la quantità di cose che viene contenuta nelle due mani unite), è uno sguardo amaro sull’attuale situazione di crisi che stiamo affrontando. Il brano infatti termina con la “giumella” di un padre, ormai vuota di cose da insegnare, che si trasforma nella voglia autolesionista di darsi due ceffoni. Metafora della grande delusione di che vede i propri figli in grosse difficoltà d’inserimento nel mondo del lavoro, avvertendo la propria incapacità di poterli aiutare con regole oneste. Un padre, spiega l’autore, “sempre più spinto dal rischio di dover perdere la propria dignità in un sistema di società inaccettabile, costruito a vantaggio dei i figli dei furbi e dei potenti di turno, sistema sempre più difficile da cambiare”.
Le due opere sono state inseriti in un’antologia che raccoglie i migliori brani del concorso, presentata durante la cerimonia di premiazione avvenuta presso l’Hotel Excelsior di Bari il 20 settembre scorso.
Ecco le due poesie:
MICHELE VINCI – Sto fazze vecchije
A maténe me ijaze e me scupètte
e fazze le mosse pe ce cose mi mètte,
vogghie parì ancore berefatte:
quèse quèse me mètte
a cammése pa cravatte.
Me tremènte allu spèccchie
e m’appènne la peddècchie,
me pozze pore aggiustà,
ma u timpe passe, sto’ fazze vecchije.
Na me père vére,
na tènghe chiù nu capidde nère
a viste pore me ste’ chèle
nange affitte chiù sènza l’occhièle…
Ormaije tutte le giurne so delore
e pe sta’ mègghije fuscéme da u dottore
l’ambulatorie tutte le giurne t’aspètte
pe te scrivere na diavole de rezzètte.
Ma stu sacreficie le m’affà,
le medecéne sèrvene pe ne curà.
Ormaije pe l’età
le malatéje accummenzene arrevà.
Père ca voche bune
ma a salote pe me’ ijè nu sunne:
nang pozz sta’ nzeppète
ca tenghe l’ogna ngarnete,
u cenucchie spreculète
e u fèchete ngrussète;
sarà, nange me credéte
tenghe ijrte ‘ pore u diabète
da pression na ne parlème,
fosce come u vinte:
a masseme ie’ a trenta
e a minima a docinte…
Tènghe probléme por alle rècchie
e pe sènte porte l’apparècchje
l’ate giurne acchibbe a ijon ca me disse:
“saluteme a fratte Nècole”,
e ije capescibbe: “Mechè vaffangole…..”
Mu’ me ne’acchiète pore l’anemie,
voche scènne e venènne da farmacie;
tènghe u stomeche ca me fèsce mèle
e a milz ca me dole,
so’ secore s’azète arréte u colesterolo…
credeteme nang u fazze apposte,
pe me so pinnule e supposte.
Ormajie a na cèrte età,
ije inutele ca ne vuléme nzeppà,
a vète ijè na ruvéne,
ce ne vu’ so rezzitte e medecéne…
e ije sole sole,
azzese allu pesole,
pènze allu dettème antéche
ca do vu scréve e vu déche:
“Tre so’ le pericule da vecchiarèdde:
a carote, u catarre e a cacarèdde …”
—–
Sto invecchiando
La mattina mi alzo e mi aggiusto
e sono indeciso cosa mettermi,
voglio sembrare ancora bello:
quasi quasi mi metto
la camicia con la cravatta.
Mi guardo allo specchio
mi pende la pelle,
mi posso anche agghindare,
ma il tempo passa, sto invecchiando.
Non mi sembra vero,
non ho più un capello nero,
la vista pure mi sta calando
non vedo più senza occhiali…
Oramai tutti i giorni sono dolori
e per stare meglio corri dal dottore
l’ambulatorio tutti i giorni ti aspetta
per farti scriverti la sospirata ricetta.
Questo sacrificio bisogna pur farlo,
le medicine servono per curarci.
Ormai con l’età che avanza
le malattie cominciano ad arrivare.
Sembra che io sia sano
ma la salute per me è un sogno:
non posso stare in piedi
perché ho un’unghia incarnita,
un ginocchio malandato
e il fegato ingrossato;
forse non mi crederete
tengo alto pure il diabete
della pressione non ne parliamo,
corre come il vento:
la massima a trenta
la minima a duecento…
Tengo problemi anche alle orecchie
per sentire metto l’apparecchio,
l’altro giorno un amico mi disse:
“salutami tuo fratello Nicola”,
io capii: “Michele vaffa…………”
Ora mi hanno trovato l’anemia,
vado avanti e dietro dalla farmacia;
ho lo stomaco che mi fa male
pure la milza mi duole,
di sicuro si è alzato il colesterolo…
credetemi non lo faccio apposta,
per me solo pillole e supposte.
Ormai a una certa età,
è inutile ringalluzzirsi,
la vita è una rovina,
sono sempre ricette e medicine…
e io da solo
su una panchina,
penso al vecchio proverbio
che qui vi scrivo e che dice:
“Tre sono i pericoli da vecchi:
la caduta, il catarro e la diarrea…”
——————————–
PASQUALE FRULLI – ‘Na sciummèddɘ…
Crɘscènnɘ l’hagghiɘ offèrtɘ ‘na sciummèddɘ
dɘ règulɘ pɘ’ mmè giustɘ e ‘mburtandɘ
ca, ‘mbaràtɘ no’ ccèrtɘ ‘mpedda ‘mpèddɘ,
l’avèvɘnɘ fà scè chiù mmègghiɘ ‘nnandɘ.
No’ jèvɘnɘ regulɘ ‘mɘbgnativɘ
…e pɘ’ ggiùvɘnɘ da lɘ còcchɘrɘ finɘ,
ma cumburtamjìndɘ pɘ’ ttipɘ attivɘ
dɘ bbona vulundat’e disciplinɘ.
Oscɘ stoch’a ppènzɘ c’hagghiɘ sbagliatɘ
a ‘ ducarɘ pɘ’ stɘ tjìmbɘ lɘ do’ Filɘ
… c’angorɘ no’ ssɘ ponnɘ sɘstɘmarɘ…
e vonnɘ senza speranzɘ ammalazzatɘ
dɘ sacrɘfizziɘ, prjìscɘ, lenghɘ e stilɘ.
E ‘a sciummèddɘ?… do’ šcKaffɘ pe’ m’allɘndarɘ!
—-
Una giumella…
Crescendo li ho offerto una giumella
di regole per me giuste e importanti
che, imparate non di certo superficialmente
li dovevano fare andar meglio avanti.
Non erano regole impegnative
…e per giovani dalle menti fini,
ma comportamenti per tipi attivi
di buona volontà e disciplina.
Oggi penso che ho sbagliato
a educare per questi tempi i due figli
… che ancora non si possono sistemare…
e vanno senza speranza sfiduciati
di sacrifici, gioia, linguaggio e stile.
E la giumella?… Due schiaffi da darmi in viso!
Fonte: Associazione Agorà