Lo sviluppo del commercio a Crispiano. È questo il titolo dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 27 febbraio p.v., alle ore 16.30, nella Sala pubblica di via degli Aranci nel paese delle Cento Masserie. Si tratta del quarto meeting aperto alla popolazione, organizzato dal gruppo di lavoro denominato Il futuro è di tutti, un gruppo di cittadini che dallo scorso dicembre ha lanciato un chiaro invito alla partecipazione e all’assunzione di responsabilità per il domani del proprio paese.
Dopo i recenti incontri incentrati sulla vivibilità del territorio e sulla vocazione dello stesso, stavolta i riflettori saranno puntanti sul nuovo Bando Commercio della Regione Puglia e sullo sviluppo delle reti imprenditoriali. E per parlarne in maniera dettagliata con i cittadini i promotori hanno invitato la Dr.ssa Teresa Lisi, dirigente dell’ufficio Attività commerciali della Regione Puglia, e l’Ing. Giancarlo di Capua di Innovapuglia, società in house della Regione Puglia che gestisce il portale sistema puglia per la presentazione online delle richieste. Si tratta di un bando che mette a disposizione oltre 6 milioni di euro per piccoli commercianti pugliesi che hanno l’opportunità di ammodernare la propria attività o avviarne una ex novo. L’intervento si rivolge ad un settore economico, il commercio, in assoluto il più rilevante della Puglia ma allo stesso tempo uno dei più danneggiati dalla crisi, particolarmente aggressiva nei confronti dei piccoli esercizi. Il nuovo bando intende agevolare il settore rivitalizzando e riqualificando i piccoli e piccolissimi esercizi commerciali, offrire possibilità di lavoro per chi vuole aprire nuovi esercizi e risollevare dalla crisi le piccole realtà.
L’invito degli organizzatori è di partecipare all’appuntamento perché, riprendendo lo slogan del manifesto di presentazione ai concittadini, “lamentarsi, criticare, denigrare, rimanere a guardare, Crispiano non cambia! Proporre, attivarsi, partecipare, mettersi in gioco, Crispiano cambia e guarda lontano”.
Fonte: Il Futuro è di tutti