Differenziare a Crispiano conviene ancora di più. Il 15 aprile è partito “il Buono della Differenziata”, un progetto promosso dall’ Amministrazione Comunale di Crispiano e dalla Serveco che permette ai cittadini che si rivolgono al Centro Comunale di Raccolta (CCR) di collezionare punti e trasformarli in buoni sconto da utilizzare nei negozi convenzionati. Per partecipare basta conferire i rifiuti presso il CCR, presentandosi con la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari: per esempio un kg di carta, o cartone, equivale a trenta punti; un kg di plastica a cinquanta punti. I punti potranno essere accumulati dal 15 aprile al 31 luglio, ma i cittadini avranno tempo per spenderli nei negozi convenzionati fino al 30 settembre. “Il Buono della differenziata è un modo per premiare i cittadini che hanno a cuore la salute del territorio e dell’ambiente, quindi di sé stessi” commenta Pino Caramia, responsabile dei servizi di Igiene Urbana di Serveco, “ma anche per un’educazione continua alla raccolta differenziata dei rifiuti”. Il porta a porta, infatti, obbliga i cittadini a conferire i propri rifiuti in un dato orario, e chi non ce la fa può sentirsi svantaggiato. Con il Buono della differenziata si incentiva l’utilizzo del CCR per conferire anche rifiuti diversi da quelli normalmente raccolti, come i farmaci scaduti, gli oli esausti, il metallo o gli elettrodomestici. Entusiasta il Sindaco Egidio Ippolito: “questa iniziativa è consequenziale all’impegno preso dall’Amministrazione di premiare i cittadini più attenti alla raccolta differenziata. Si è pensato ad un meccanismo in grado di dare a tutti la possibilità di beneficiare di un riconoscimento per l’impegno ad effettuare una buona differenziata. L’auspicio è che più gente possibile colga questa occasione. Comunque rimane sempre alta l’attenzione verso i comportamenti non conformi da parte di pochi incivili che continuano ad abbandonare rifiuti sul nostro territorio. A tal riguardo si sta rivelando molto importante l’operazione di monitoraggio del territorio da parte dei ragazzi impegnati come “Piccoli Vigili Ecologici”. L’Assessore Vito Paciulli, che ha curato l’iniziativa, ha sottolineato come “questa sia stata realizzata grazie alle attività commerciali che hanno scelto di credere nell’iniziativa, lanciando così un messaggio positivo ai loro concittadini: A&O Quercia 2, Blue Market, Simply Maket, Lady Market, Alimentari Anna & Michael e Alimentari Dichi. Per ringraziarli l’Amministrazione Comunale ha previsto uno sgravio fiscale del 10% sulla Tari. Per i cittadini sarà facile riconoscere i punti vendita convenzionati perché riporteranno in vetrina il marchio “Amici dell’ambiente”. I buoni, del valore di 5 euro, potranno essere richiesti direttamente al CCR al raggiungimento di mille punti e potranno essere utilizzati per una spesa minima di venticinque euro. Assessorato alle attività produttive
Fonte: Dott. Vito Paciulli