Intensa ed emozionante serata quella del 23 maggio scorso in Villa Falcone-Borsellino, per commemorare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta e tutte le vittime della mafia.Grazie alla Compagnia del Velario ed alla Pro Loco con i loro…
Conferenza stampa di presentazione della Giornata Nazionale dello Sport
Lunedì 30 Maggio 2022 alle ore 11:00 pressola Sala Consiliare del Comune di Crispiano si terrà la conferenza stampa dipresentazione della Giornata Nazionale dello Sport che si terrà il 05 giugnonella villetta Santa Maria Goretti.Parteciperà l’amministrazione comunale, il Presidente provinciale del ConiTaranto, Michelangelo Giusti con il Delegato Coni Crispiano/Statte, GerardoLorenzo.…
Menzione d’onore dell’Accademia Arcaista
L’Accademia di Belle Arti Arcaista di Crispiano nella persona del rettore dottor Antonio Santoro ha organizzato un evento unico nella storia del paese. Cinque concittadini sono stati premiati con Menzione d’Onore nella sala consiliare del palazzo comunale di Crispiano per essersi distinti nel campo della solidarietà e in attività culturali,…
23 MAGGIO 2022 – ore 19,30 – Crispiano – VILLA COMUNALE “FALCONE-BORSELLINO – 30 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI – “GLI UOMINI PASSANO LE IDEE RESTANO – CRISPIANO NON DIMENTICA”
Il 23 maggio 1992 la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Poche settimane più tardi, con la strage di via d’Amelio, furono assassinati Paolo Borsellino e gli agenti della scorta. Due cicatrici indelebili sul corpo del…