AMMINISTRAZIONE IPPOLITO IN FRANTUMI

AMMINISTRAZIONE IPPOLITO IN FRANTUMI: anche il Consigliere comunale Laddomada lascia
“… Questa maggioranza è una maggioranza virtuale, una maggioranza fantasma che si basa soltanto su alcune logiche di interesse, e mi riferisco alla gestione dei propri assessorati. Io, circa un mese fa, ho chiesto in riunione di maggioranza una riflessione critica del nostro programma, ho chiesto l’azzeramento di tutti gli incarichi al fine di cementare il gruppo, ma è prevalso l’attaccamento alle poltrone. Bene, io non ci sto, io non ci sto a questo modo di fare politica, io non ci sto a questo modo di amministrare il paese…”. Queste alcune delle parole dette nell’ultimo Consiglio comunale dal dr. Laddomada con cui ha motivato la sua uscita dalla maggioranza. Si conferma così il fallimento politico del progetto cittadino targato Perrini – Ippolito. Dopo l’abbandono del gruppo di Colucci e le dimissioni di Millarte e Scialpi, si è sgretolato un altro pezzo di quella che era nata ufficialmente come una lista civica che doveva “cambiare Crispiano” ma che ora è sempre più di parte ed espelle i “corpi estranei”; ed è sicuramente per questo che la maggior parte degli esponenti provenienti dalla cosiddetta “società civile” hanno preferito uscire da una compagine che non somiglia più a ciò che ha promesso in campagna elettorale. Comunque molti esponenti dell’Amministrazione, minimizzando irresponsabilmente sulla vicenda, ripongono tantissima fiducia nei nuovi Consiglieri subentrati, senza rendersi conto, soprattutto il Sindaco, che non è possibile amministrare un paese senza unità di intenti e senza un confronto democratico che tenga conto di tutte le idee e le valutazioni espresse da chi è stato votato e rappresenta legittimamente i cittadini. I fatti e le dichiarazioni ci dicono invece che siamo vicini ad una nuova forma di “principato” e il metodo che prevale è quello machiavellico de “il fine giustifica i mezzi”. E ora a rimanere in maggioranza sono soprattutto gli esponenti più politicizzati, molti dei quali hanno aderito al nuovo Partito di Fitto, “Conservatori e Riformisti”, dove lo stesso Sindaco ha fatto carriera politica entrando nel coordinamento provinciale. Partito che a Crispiano sarà coordinato da tre “ex”: l’ex vicesindaco, nonché Assessore, Angelo Carmelo “Lino” Bello, e due ex esponenti di centro-sinistra, Mariella Stallo e Sergio Sisto, quest’ultimo già Assessore nella passata Amministrazione Laddomada e attualmente presidente dell’associazione “People Agency”. In tutto ciò, la posizione di Paese Futuro può essere riassunta con l’intervento in Consiglio del capogruppo Anna Sgobbio la quale ha ricordato che, al di là dell’evidente disfacimento della Amministrazione Ippolito, c’è un paese che ha bisogno di essere governato e loro hanno il dovere di farlo, altrimenti inizino a pensare di andarsene a casa.
P.s. Ricordiamo al Sindaco che la panchina è diventata corta e nella lista dei non eletti sono rimasti solo 3 candidati…
Crispiano, 26 novembre 2015
Il Capogruppo di Paese Futuro
Anna Sgobbio

Fonte: Paese Futuro