Un po’di storia… PRIMA CHIESA PARROCCHIALE (Chiesa Vecchia del Vallone) Dal 18261a prima Chiesa Parrocchiale di Crispiano, è stata quella intitolata a “Santa Maria della Neve”. La storia inizia però due anni prima, quando l’Arcivescovo di Taranto, mons. Giuseppe De Fulgure, constatato l’aumento della popolazione esistente nelle grotte del vallone,…
cultura
Festa patronale del 5 agosto, un’occasione di preghiera comune
CRISPIANO – Non una semplice rimpatriata, ma un atto di devozione per la patrona di Crispiano, la Madonna della Neve. Il 5 agosto prossimo, sacerdoti e religiosi crispianesi si incontreranno, come ogni in anno, in occasione della festa in chiesa madre. “Il bisogno di condividere e di unirsi in preghiera…
IL GRUPPO FOLKLORISTICO DEL COMUNE DI KALIVIA
L’anno scorso avviammo un progetto molto singolare, dal titolo “Contaminandosi : incontro di culture”. L’idea nacque a seguito del gemellaggio fatto due anni fa tra il Comune di Crispiano e quello di PANO LEFKARA di CIPRO ed ha gia visto a Crispiano la presenza di musicisti ciprioti, che hanno incontrato…
delegazione greca di Kalivia
Si è concluso alla masseria Quis ut Deus la visita della delegazione greca di Kalivia (Atene). Si è esibito con grande professionalità e vivacità il gruppo folcloristico, accompagnato da una formazione musicale di alto livello, in uno scenario irreale, che caratterizza il centro benessere, realizzato nei trulli della masseria, già…