Paolo in una lettera a Luana, scrive: “avrei voluto essere più presente, capire quell’enorme lato oscuro che portavi sulle tue spalle di finta normalità. Avrei dovuto spiegarti che non dovevi averne paura e che tutti abbiamo una parte che ci spaventa e che ci libera, tutti siamo fatti anche di…
cultura
Verso il Centenario – Storia e cultura religiosa a Crispiano
Come enunciato nel Manifesto per le Celebrazioni del Centenario dell’autonomia del nostro Comune, nel corso di questo anno avremo modo di “svolgere approfondite analisi storiche, da parte di studiosi del nostro territorio, che possano documentare le varie tappe evolutive della nostra comunità”. La Conferenza del prossimo 29 dicembre 2018, dal…
Crispiano: “Un Leone addormentato”?
Era il quattro marzo 1900 e i cittadini della Frazione di Crispiano, del Comune di Taranto in Provincia di Lecce, chiesero a S.M. il Re che venisse concessa l’Autonomia Comunale, poiché la popolazione era superiore a 4.000 abitanti, limite necessario per istituire il Comune autonomo. Il lunghissimo iter che ne…
In ricordo di Massimo Romandini
L’appuntamento del 24 novembre con la rassegna teatrale “Città di Crispiano – Verso il Centenario” avrà un significato particolare per tanti crispianesi, perché a portare in scena “O Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta saranno “I FUORI…CLASSE AL MASSIMO”, una Compagnia teatrale nata nell’Istituto Moro di Taranto, da un progetto della Dirigente…